https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/CLICKDAY_240225-13_1080x1080-500x500.jpg
https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/4_GREEN-PATH_1080x1080-500x500.jpg

JOY OF JOHNSTONE
Esplora le tecniche di improvvisazione e la filosofia di Keith Johnstone. Attraverso esercizi classici, libereremo la spontaneità, abbracceremo l’ovvio e coltiveremo la presenza scenica. Un’occasione per scoprire nuovi modi di giocare e creare in scena.
STARTING IN THE MIDDLE
Abbandona i convenevoli e immergiti subito nel nucleo della scena. Questo laboratorio si concentra sul installare relazioni forti, creare situazioni emotivamente coinvolgenti e definire subito il contesto, eliminando elementi superflui e arrivando direttamente al cuore della storia.


STAGE PICTURE FOR NARRATIVE
Esplora nuovi modi di mettere in scena le tue storie! Scopri come raccontare ispirandoti al movimento, approfondire la consapevolezza fisica reciproca e creare performance che appaiano sempre fresche e coinvolgenti. Un viaggio creativo per arricchire la narrazione attraverso il linguaggio del corpo.
https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/3_YELLOW-PATH_1080x1080-500x500.jpg

ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.
JOY OF JOHNSTONE
Esplora le tecniche di improvvisazione e la filosofia di Keith Johnstone. Attraverso esercizi classici, libereremo la spontaneità, abbracceremo l’ovvio e coltiveremo la presenza scenica. Un’occasione per scoprire nuovi modi di giocare e creare in scena.


DYNAMIC STAGING
Un laboratorio dedicato all’esplorazione delle nove aree di dominanza del palco. Scopri quanto ogni azione sul palco possa comunicare significato al pubblico e come creare immagini sceniche dinamiche ed efficaci. Tra esercizi numerici, scenari epici e un uso inaspettato di brani musicali, lavoreremo insieme per rendere le tue messe in scena un’esperienza ad alta energia.
https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1_RED-PATH_1080x1080-500x500.jpg

DYNAMIC STAGING
Un laboratorio dedicato all’esplorazione delle nove aree di dominanza del palco. Scopri quanto ogni azione sul palco possa comunicare significato al pubblico e come creare immagini sceniche dinamiche ed efficaci. Tra esercizi numerici, scenari epici e un uso inaspettato di brani musicali, lavoreremo insieme per rendere le tue messe in scena un’esperienza ad alta energia.
STAGE PICTURE FOR NARRATIVE
Esplora nuovi modi di mettere in scena le tue storie! Scopri come raccontare ispirandoti al movimento, approfondire la consapevolezza fisica reciproca e creare performance che appaiano sempre fresche e coinvolgenti. Un viaggio creativo per arricchire la narrazione attraverso il linguaggio del corpo.


ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.
https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/2_BLUE-PATH_1080x1080-500x500.jpg

SILENCE IN IMPRO
Scopri il potere del silenzio nell’improvvisazione. In questo laboratorio esplorerai come le offerte non verbali, il movimento e il contatto visivo possano creare connessioni profonde e scene coinvolgenti. Allontanandoti dalle parole, svilupperai una maggiore consapevolezza dei tuoi compagni di scena e dello spazio intorno a te. Prenditi il tempo, abbraccia la quiete e lascia che i momenti non detti parlino da soli.
ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.


STARTING IN THE MIDDLE

Abbandona i convenevoli e immergiti subito nel nucleo della scena. Questo laboratorio si concentra sul installare relazioni forti, creare situazioni emotivamente coinvolgenti e definire subito il contesto, eliminando elementi superflui e arrivando direttamente al cuore della storia.
https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/5_FUCHSIA-PATH_1080x1080-500x500.jpg

CHARACTERS: POINT OF VIEW AND SUBVERSION
Un laboratorio dedicato allo sviluppo dei personaggi e alla rottura degli stereotipi. Attraverso l’esplorazione di archetipi di ogni genere ed epoca, apprenderai tecniche per creare personaggi capaci di affascinare e sorprendere. Scopri come sovvertire le aspettative e costruire narrazioni potenti attraverso una caratterizzazione origina

https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/8_VIOLET-PATH-01-500x500.jpg

DO IT NOW!
Un laboratorio che punta a rendere l’improvvisazione fluida, rapida e divertente. Attraverso esercizi dinamici e pratiche immersive, imparerai a pensare velocemente, dominare la scena con presenza e reagire con agilità a qualsiasi situazione. Un’esperienza per rafforzare la spontaneità e portare le tue capacità al livello successivo.

https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/9_MUSTARD-PATH_1080x1080-500x500.jpg

MUSICAL IMPRO
Lavora sulle basi della creazione di canzoni, esplora diversi generi musicali e sviluppa tecniche per la messa in scena e la recitazione nel teatro musicale. Questo laboratorio guiderà i partecipanti attraverso processi creativi per rendere le performance dinamiche, coinvolgenti e sempre fresche, indipendentemente dalla loro esperienza con l'improvvisazione musicale.

https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/7_ORANGE-PATH_1080x1080-500x500.jpg

LISTENING
Impara a sentire la scena oltre che a costruirla. Affina il tuo istinto, apri cuore e orecchie per spingerti verso scene che combinano l’improvvisazione con una profondità recitativa paragonabile al teatro scritto. Un percorso per valorizzare l’intensità e l’autenticità delle tue performance.

https://www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/6_TURQUOISE-PATH_1080x1080-500x500.jpg

IMPRO FOR STAND UP COMEDIANS
Un laboratorio per esplorare come i principi dell’improvvisazione teatrale possano arricchire la stand-up comedy. Accettazione del fallimento, vulnerabilità in scena e trasformazione degli errori in opportunità saranno al centro del percorso. Un’occasione per portare nuove sfumature alla propria comicità e migliorare la connessione con il pubblico.

//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/CLICKDAY_240225-13_1920x1080.jpg
//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/4_GREEN-PATH_1080x1080.jpg

JOY OF JOHNSTONE
Esplora le tecniche di improvvisazione e la filosofia di Keith Johnstone. Attraverso esercizi classici, libereremo la spontaneità, abbracceremo l’ovvio e coltiveremo la presenza scenica. Un’occasione per scoprire nuovi modi di giocare e creare in scena.
STARTING IN THE MIDDLE
Abbandona i convenevoli e immergiti subito nel nucleo della scena. Questo laboratorio si concentra sul installare relazioni forti, creare situazioni emotivamente coinvolgenti e definire subito il contesto, eliminando elementi superflui e arrivando direttamente al cuore della storia.


STAGE PICTURE FOR NARRATIVE
Esplora nuovi modi di mettere in scena le tue storie! Scopri come raccontare ispirandoti al movimento, approfondire la consapevolezza fisica reciproca e creare performance che appaiano sempre fresche e coinvolgenti. Un viaggio creativo per arricchire la narrazione attraverso il linguaggio del corpo.
//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/3_YELLOW-PATH_1080x1080.jpg

ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.
JOY OF JOHNSTONE
Esplora le tecniche di improvvisazione e la filosofia di Keith Johnstone. Attraverso esercizi classici, libereremo la spontaneità, abbracceremo l’ovvio e coltiveremo la presenza scenica. Un’occasione per scoprire nuovi modi di giocare e creare in scena.


DYNAMIC STAGING
Un laboratorio dedicato all’esplorazione delle nove aree di dominanza del palco. Scopri quanto ogni azione sul palco possa comunicare significato al pubblico e come creare immagini sceniche dinamiche ed efficaci. Tra esercizi numerici, scenari epici e un uso inaspettato di brani musicali, lavoreremo insieme per rendere le tue messe in scena un’esperienza ad alta energia.
//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/1_RED-PATH_1080x1080.jpg

DYNAMIC STAGING
Un laboratorio dedicato all’esplorazione delle nove aree di dominanza del palco. Scopri quanto ogni azione sul palco possa comunicare significato al pubblico e come creare immagini sceniche dinamiche ed efficaci. Tra esercizi numerici, scenari epici e un uso inaspettato di brani musicali, lavoreremo insieme per rendere le tue messe in scena un’esperienza ad alta energia.
STAGE PICTURE FOR NARRATIVE
Esplora nuovi modi di mettere in scena le tue storie! Scopri come raccontare ispirandoti al movimento, approfondire la consapevolezza fisica reciproca e creare performance che appaiano sempre fresche e coinvolgenti. Un viaggio creativo per arricchire la narrazione attraverso il linguaggio del corpo.


ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.
//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/2_BLUE-PATH_1080x1080.jpg

SILENCE IN IMPRO
Scopri il potere del silenzio nell’improvvisazione. In questo laboratorio esplorerai come le offerte non verbali, il movimento e il contatto visivo possano creare connessioni profonde e scene coinvolgenti. Allontanandoti dalle parole, svilupperai una maggiore consapevolezza dei tuoi compagni di scena e dello spazio intorno a te. Prenditi il tempo, abbraccia la quiete e lascia che i momenti non detti parlino da soli.
ACTING IN THE MOMENT
Un percorso per esplorare il valore del silenzio e della lentezza. Impara a fidarti delle emozioni, del tuo partner di scena e dei momenti che emergono durante la performance. Approfondiremo come creare scene che catturano l’attenzione del pubblico e lo coinvolgono emotivamente, anche in contesti puramente comici.


STARTING IN THE MIDDLE

Abbandona i convenevoli e immergiti subito nel nucleo della scena. Questo laboratorio si concentra sul installare relazioni forti, creare situazioni emotivamente coinvolgenti e definire subito il contesto, eliminando elementi superflui e arrivando direttamente al cuore della storia.
//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/5_FUCHSIA-PATH_1080x1080.jpg

CHARACTERS: POINT OF VIEW AND SUBVERSION
Un laboratorio dedicato allo sviluppo dei personaggi e alla rottura degli stereotipi. Attraverso l’esplorazione di archetipi di ogni genere ed epoca, apprenderai tecniche per creare personaggi capaci di affascinare e sorprendere. Scopri come sovvertire le aspettative e costruire narrazioni potenti attraverso una caratterizzazione origina

//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/8_VIOLET-PATH-01.jpg

DO IT NOW!
Un laboratorio che punta a rendere l’improvvisazione fluida, rapida e divertente. Attraverso esercizi dinamici e pratiche immersive, imparerai a pensare velocemente, dominare la scena con presenza e reagire con agilità a qualsiasi situazione. Un’esperienza per rafforzare la spontaneità e portare le tue capacità al livello successivo.

//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/9_MUSTARD-PATH_1080x1080.jpg

MUSICAL IMPRO
Lavora sulle basi della creazione di canzoni, esplora diversi generi musicali e sviluppa tecniche per la messa in scena e la recitazione nel teatro musicale. Questo laboratorio guiderà i partecipanti attraverso processi creativi per rendere le performance dinamiche, coinvolgenti e sempre fresche, indipendentemente dalla loro esperienza con l'improvvisazione musicale.

//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/7_ORANGE-PATH_1080x1080.jpg

LISTENING
Impara a sentire la scena oltre che a costruirla. Affina il tuo istinto, apri cuore e orecchie per spingerti verso scene che combinano l’improvvisazione con una profondità recitativa paragonabile al teatro scritto. Un percorso per valorizzare l’intensità e l’autenticità delle tue performance.

//www.bugiardini.it/wp-content/uploads/2025/02/6_TURQUOISE-PATH_1080x1080.jpg

IMPRO FOR STAND UP COMEDIANS
Un laboratorio per esplorare come i principi dell’improvvisazione teatrale possano arricchire la stand-up comedy. Accettazione del fallimento, vulnerabilità in scena e trasformazione degli errori in opportunità saranno al centro del percorso. Un’occasione per portare nuove sfumature alla propria comicità e migliorare la connessione con il pubblico.

Go to Top